Numero di referenza | ID476 |
Prezzo | CHF 680'000.- |
Tipo di proprietà | Casa |
Luogo | 6864 Arzo |
Locali | 4.5 |
Mq | 120.0 |
Mq lordi | 222.0 |
Mq Lotto | 301.0 |
Anno di costruzione | 2017 |
Stato immobile | Nuovo |
Standard rifiniture | Standing buono |
Camere da letto | 3 |
Bagni | 1 |
Doccia | 1 |
Garage/Box auto | 1 |
Posteggi esterni | 2 |
Balcone/terrazza | 2 (25 Mq) |
Giardino | Si |
Cantina | Si |
Dependence | Si |
Locale hobby | Si |
Numero piani tot. | 2 |
Riscaldamento | Termo pompa |
Casetta indipendente in zona tranquilla,
la casa è sviluppata su 2 piani, con due entrate indipendenti, al Piano terra (semi interrato)
entrata con porta finestra, con accesso a piccolo bagno con doccia e altra stanza di 12 mq, potrebbe essere anche adibito ad ufficio o dependance, con scala interna o altro accesso esterno troviamo salone con cucina open space e ampio terrazzo con accesso a piccolo giardino, oltre a 2 camere una matrimoniale 15 mq e una singola di 11 mq e bagno con vasca.
Al piano terreno abbiamo anche un box doppio (in fila) posto auto davanti l'autorimessa e altro posto auto esterno con accesso a cantina e lavanderia.
Arzo ha scuola d'infanzia e scuola Elementare, servizio postale per le Medie di Mendrisio che hanno anche una mensa a disposizione.
Servizio postale ogni 30 minuti per e da Mendrisio.
Il villaggio di Arzo, ora quartiere di Mendrisio, a quota 503 m/slm, è situato sulla zona collinare alle pendici del Poncione d’Arzo e vanta una ricca rete di sentieri pedestri che si diramano sul Monte San Giorgio.
Grazie alle sue cave di marmo, Arzo divenne patria di lapicidi e di scultori come i Rossi che lavorarono ai duomi di Milano e di Torino nel XVII secolo. Ultimo in ordine di tempo, lo scultore Remo Rossi che, unitamente al fratello pediatra Ettore Rossi, ha dato lustro al villaggio.